Consigli per le Vacanze in Salento alla scoperta della Puglia
Vivi
la Puglia a tutto tondo
|
Pedalata coast to coast dall'adriatico allo Ionio
Ciclotour in cinque tappe con partenza da Trani
sulla costa adriatica, verso le spiagge dello Ionio
con gran finale a Lecce nel Salento.
In mezzo si attraversano l'altopiano carsico delle Murge e i colli della valle d?itria
|
|
|
Borghi di terra e di mare
Un percorso alla scoperta del litorale ionico
salentino, tra paesi dall'atmosfera antica, gioielli
del Barocco e un mare superbo punteggiato dalle tori
di avvistamento erette a difesa dai pirati saraceni.
Da Porto Cesareo a Galatina tra la cosata e
l'interno, passando per Leverano, Copertino e Nardò.
|
|
|
Tra gli ulivi secolari
Da Capitolo alla campagna di Ostuni per ammirare
piante monumentali che sembrano sculture:un
percorso lungo il tracciato dell'antica Via Traiana,
scandito da siti archeologici, masserie e villaggi
rupestri fino al Parco delle Dune Costiere
|
|
Sguardo dall'alto sulla citta Barocca
L'ultima novità di Lecce è la salita dal Duomo. Pochi
secondi di ascensore per ammirare, oltre ai palazzi
nobiliare e alle chiese, i nuovi spazi verdi |
|
Dove Ionio e Adriatico s'incontrano
Una giornata
di mare intorno alla punta estrema del Salento,alternando
il relax in spiaggia nei lidi chic di Salve alle
gite in barca alle scogliere e alle grotte di Leuca.
E chiudendo la serata al fresco |
|
Ritorno al passato con il Susumaniello
un vino d'eccelenza
un vitigno dalla storia antica, quasi per estinto, è
tornato in auge grazie a viticoltori lungimiranti,
La visita nella loro tenute è un'ottima occasione per
conoscere i borghi dell'Alto Salento, come Oria,
Ceglie Messapica, Carovigno, Mesagne e Francavilla
Fontana
|
|
|
|
 |
|
|
|